A chi sono rivolte le lezioni?
Le lezioni sono rivolte sia ai bambini che ai più grandi, con la possibilità di preparare insieme esami per il Conservatorio.
Insegnare ai bambini mi è sempre piaciuto molto; sono stata docente di violino in diverse scuole ad indirizzo musicale a Padova e provincia.
Penso che sia meraviglioso far approcciare per la prima volta un bambino al violino; è tutto una scoperta, dal far adattare il corpo ad accogliere lo strumento alla magia delle prime note.
Mi piace anche insegnare ai violinisti già avviati e cercare di aiutarli affinchè anche la tecnica difficile possa sembrare più semplice.
Ce n'è per tutti i gusti!
Perchè scegliere me per imparare
il violino e la musica?
Secondo me per essere un buon insegnante si deve saper trasmettere l'amore per la musica, per lo strumento e ci si deve immedesimare nell'allievo.
Avendo un'esperienza pluriennale nell'insegnamento, ho capito che bisogna cercare il metodo adatto per ognuno.
La più bella qualità di un musicista è quella di saper emozionare facendo centro nell'anima di chi ascolta attraverso un bel suono, ed è proprio da questo che metteremo le basi per costruire la tecnica.
Una piccola curiosità
Ricordo benissimo la mia prima lezione di violino.
Avevo 4 anni e mezzo e varcai il portone del Conservatorio di Milano con passo deciso;
non vedevo l'ora di conoscere il mio Maestro e di poter prendere in mano per la prima volta un vero violino!
Sembrava tutto così grande e straordinario ai miei occhi.
4 rampe di scale e finalmente una grande porta: bussai e da lì cominciò tutto.