
Determinata
Quando mi pongo un obiettivo non mollo finché non l'ho realizzato.
Sono estremamente convinta che ognuno di noi sia in grado di fare o diventare tutto ciò che vuole; il segreto è non arrendersi mai!
Scrupolosa
Il mio motto è: "se lo devo fare, lo faccio bene".
Fin da piccola ho imparato i valori della precisione e della cura per tutto ciò che mi circonda.
Creativa
Trovo sempre una soluzione per risolvere i problemi.
La creatività è una caratteristica che non deve mai mancare nel musicista.
Il mio percorso di Studi
Gli anni del Conservatorio
Ho cominciato a 5 anni lo studio del Violino presso il
Conservatorio "G. Verdi" di Milano.
Sono entrata subito a far parte della classe del M° Fulvio Luciani che mi ha accolto con molto entusiasmo e calore.
All' età di 11 anni mi sono trasferita con la mia famiglia in Veneto ed ho continuato gli studi al Conservatorio " C. Pollini" di Padova, dove mi sono diplomata a 18 anni col M° Giovanni Angeleri.

Durante il mio secondo Saggio di Violino a.a. 1999/2000

Durante la Masterclass col grande violinista
Shmuel Ashkenasi alla Merkin Concert Hall
di New York City (Agosto 2019)
Il perfezionamento
Dopo il Diploma nel 2011, ho continuato a studiare con il
Premio Paganini Giovanni Angeleri presso la Fondazione Musicale Masiero e Centanin di Arquà Petrarca (PD).
Nel 2019 ho ottenuto una borsa di studio per partecipare al ClassicalBridge Festival presso il Kaufman Music Center di New York City, dove ho avuto la possibilità di studiare col grande violinista Shmuel Ashkenasi.
Ho inoltre approfondito lo studio a Roma
col primo violino solista
dell' Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia,
il M° Carlo Maria Parazzoli.
Le mie esperienze concertistiche e i concorsi internazionali
Dal 2009 svolgo attività concertistica in duo con pianoforte, in formazioni cameristiche e come solista con orchestra.
Ho collaborato in veste di primo violino di spalla e di solista con
l'Orchestra d'archi Estro Armonico di Padova e l'Orchestra delle Venezie diretta
dal M° Giovanni Angeleri, col quale tuttora suono regolarmente.
In ambito orchestrale ho inoltre collaborato con l'Orchestra da camera
del Friuli Venezia Giulia.
Ho debuttato nel 2017 alla Weill Recital Hall presso la celebre
Carnegie Hall di New York.
Mi sono inoltre esibita in diverse sale da concerto del mondo come ad esempio la Steinway Concert Hall e la Merkin Concert Hall di New York, il Braun Music Center presso la prestigiosa Stanford University (CA), il Conservatorio di Lussemburgo...
La mia attività mi ha portata a suonare, inoltre, nelle maggiori sale da concerto italiane ed europee.

Suonando il Concerto n. 3 di Mozart
per violino e orchestra ad Arquà Petrarca
con l'Orchestra delle Venezie (Luglio 2015)

Durante la prova eliminatoria del
Concorso Internazionale "Vasco Abadjiev"
di Sofia (Novembre 2019)
Sono stata premiata in diversi Concorsi Internazionali, tra i quali
il "Grand Prize Virtuoso International Music Competition"
di Londra nel 2016,
il Golden States Music Awards International Competition"
di New York nel 2017
e lo "United States International Music Competition"
di Stanford (CA) nel 2018.
Nel 2021 ho voluto cominciare ad approfondire alcune mie passioni, seguendo il Corso di Formazione presso l'Istituto Poster di Vicenza sulla Promozione dei Beni artistici e culturali attraverso il web e i social media.
Nel 2022 ho iniziato lo Specialized Master in Arts & Culture Management presso la prestigiosa Rome Business School e il Master's Degree in Arts & Culture Management presso la Universidad Internacional de Valencia.

.png)
.png)
Una piccola curiosità
Nel Giugno del 2016 sono diventata mamma di una bambina di nome Agata.
Da quel giorno è cominciata l'avventura più bella della mia vita.